Contributo a Fondo perduto per assunzione di disoccupati Abruzzesi
Interessante opportunità per l’inserimento lavorativo di disoccupati abruzzesi all’interno dell’area prototipo Basso Sangro Trigno e area strategica perimetrale della Regione Abruzzo
Oggi parliamo di un contributo a fondo perduto Che la Regione Abruzzo ha messo a disposizione delle Micro Impresa, Grande Impresa, PMI, Associazioni/Onlus/Consorzi come incentivi all’occupazione nei comuni dell’area interna Basso Sangro Trigno.
In particolar modo, la legge POR FSE 2014/2020. Obiettivo 8.5.1. Bando Dote comunità offre un contributo a fondo perduto per le aziende che intendano sostenere spese per l’acquisto di
salari e stipendi, oneri sociali e tutti i costi del personale.
Tali spese devono essere sostenute dall’impresa allo scopo di inserimento lavorativo di disoccupati abruzzesi all’interno dell’area prototipo Basso Sangro Trigno e area strategica perimetrale della Regione Abruzzo.
E’ importante quindi che dalla documentazione che presenterai alla Regione abruzzo sia evidente lo scopo dei tuoi investimenti. Non dimenticare infatti l’importanza di essere chiari!
Le domande potranno essere presentate a partire dal 25 novembre 2020 dalle ore 9:00 ed entro la data del 30 aprile 2021 ore 20:00
È molto importante inoltre stare molto attenti alla documentazione da presentare.
Uno dei requisiti che, infatti, vengono normalmente valutati dalle commissioni è appunto quello formale, vale a dire legato alla regolarità amministrativa.
La documentazione richiesta dal bando è:
- presentazione telematica. Allegato A Istanza da compilare e presentare on-line tramite autenticazione SPID
- Allegato B – Atto di impegno alla realizzazione dell’Intervento
- Fotocopia di un documento di riconoscimento, in corso di validità, del legale rappresentante dell’impresa/datore di lavoro;
- Allegato C- Delega utilizzo SPID intermediario (se del caso)
- Allegato D – Dichiarazione sostitutiva ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. 445/2000
…e mi raccomando… va conservata 10 anni! In caso di futuri controlli :-)
Bene, ora che abbiamo esaminato gli aspetti salienti di questa opportunità non ci resta che approfondire un ultimo punto… Ma come si richiede esattamente questa agevolazione? Va presentata la domanda nella piattaforma sportello.regione.abruzzo.it.
Andando ancora più sul pratico… a chi può davvero servire questa agevolazione?
A tutte le imprese che intendono assumere personale, sia a tempo determinato che indeterminato, secondo le modalità stabilite dal bando
la vedo meno adatta invece per tutti coloro che hanno necessità di collaborazioni ma con contratti diversi da quello dipendente
La finanza agevolata può davvero essere uno strumento per aiutare la tua impresa a svilupparsi o…a nascere e prosperare
Io sono Filippo Boron, sono un Dottore Commercialista che si occupa di bandi, mi trovi sui principali social e su www.bandieuropa.it
–
Vuoi cogliere l’opportunità di partecipare al bando? Prendi un appuntamento utilizzando il form qui sotto!