Iniziativa della regione Marche per combattere il dissesto idrogeologico

Please accept statistiche, marketing cookies to watch this video.

Interessante opportunità per Ente pubblico, Associazioni/Onlus/Consorzi.

Oggi parliamo di un Contributo a fondo perduto che la Regione Marche ha messo a disposizione delle Comuni; Associazioni di Comuni; Associazioni di agricoltori, di qualsiasi natura giuridica, escluse le organizzazioni professionali e/o interprofessionali, che rappresentano uno o più settori; Consorzio di Bonifica; Organismi pubblico-privati di gestione associata dei beni agro-silvo-pastorali; Enti gestori delle aree protette; Comunanze agrarie e loro associazioni per combattere il dissesto idrogeologico.

In particolar modo, la legge PSR 2014/2020 offre un Contributo a fondo perduto per le aziende del settore Pubblico e Agricoltura allo scopo di: intraprendere azioni per la tutela del suolo e prevenzione del rischio di dissesto idrogeologico ed alluvioni attraverso l’attivazione di una serie di interventi coordinati volti al superamento e alla mitigazione di criticità specifiche di una determinata area geografica.

Ed è importante quindi che dalla documentazione che presenterai alla Regione Marche sia evidente lo scopo dei tuoi investimenti. Non dimenticare infatti l’importanza di essere chiari!

Ma come si richiede esattamente questa agevolazione?

Bisogna collegarsi al sito della Regione Marche e compilare la procedura online allegando tutta la ulteriore documentazione richiesta.

E… Andando ancora più sul pratico… a chi può davvero servire questa agevolazione?

A soggetti pubblici e privati che sottoscrivono un Accordo Agroambientali d’Area con la Regione e che vogliono intraprendere iniziative agevolate dal bando.

la vedo meno adatta invece per tutti gli altri.

La finanza agevolata può davvero essere uno strumento per aiutare la tua impresa a svilupparsi o…a nascere e prosperare.

Io sono Filippo Boron, sono un Dottore Commercialista che si occupa di bandi, mi trovi sui principali social e su www.bandieuropa.it.

Le opportunità ci sono, perché non coglierle?


Vuoi cogliere l’opportunità di partecipare al bando? Prendi un appuntamento utilizzando il form qui sotto!